Termini e condizioni di noleggio

Le sotto elencate condizioni di noleggio sono parte integrante del contratto di noleggio.
1. L’uso della bicicletta presuppone l’idoneità fisica e la perizia tecnica di chi intende condurla. Pertanto l’utente, noleggiando la bicicletta, dichiara di essere dotato di adeguata capacità e di appropriata competenza, senza porre alcuna riserva. l noleggio è riservato ai maggiorenni.
2. L’utente è responsabile della bicicletta fino alla sua restituzione al Gestore; è inoltre responsabile dei danni causati a se stesso, alla bicicletta, a terzi e a cose durante l’uso del mezzo. Al Gestore non potrà essere richiesta nessuna forma di indennizzo.
3. L’utente è tenuto a rispettare le norme del Codice della strada. Il Gestore declina ogni forma di responsabilità in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada.
4. Per ottenere il noleggio di una bicicletta l’utente deve presentare preventivamente un documento di identità valido ed una carta di credito non ricaricabile. È necessario in deposito cauzionale di € 250 a bicicletta. Tali documenti verranno trattenuti dal gestore fino al termine del noleggio. In alternativa potete lasciare un deposito in contanti dell’importo di € 250.
5. La bicicletta dovrà essere riconsegnata, nel rispetto degli orari comunicati, e nello stesso luogo in cui è stata noleggiata. La bicicletta è considerata riconsegnata solo se restituita direttamente al Gestore. La mancata restituzione della bicicletta senza preventiva comunicazione o comunque non motivata da casi eccezionali, sarà considerata alla stregua di un reato di furto e pertanto denunciato alla Autorità Giudiziaria entro le 24 ore dell’orario dovuto per il rientro.
6. Ritardo nella consegna: l’utente sarà responsabile e dovrà risarcire il Gestore in caso di danni a seguito del ritardo della consegna.
7. l materiale non è assicurato e l’utente si assume la piena responsabilità dell’oggetto a noleggio e risponderà dei danni causati e/o furto come da tabella sotto indicata:
• Lucchetto € 25
• Computer di bordo € 180
• Casco € 45
• Batteria € 750
• Sella € 45
• Smarrimento chiavi € 50
• Manopole € 25
• Copertone € 80
• Ruota € 250
• Carica batteria € 150
• Cavalletto € 35
• Kit foratura e gonfia e ripara € 20
• Cambio € 800
• Leve freno € 200
• Forcella € 450
• Danni sulla vernice: a partire da € 150 e a seconda del preventivo ricevuto dal nostro fornitore
• Furto bici: E-Bike € 2.800; E-Ghiaia € 6.990; Gravel Exploro Pro € 3.700, Gravel Exploro Race € 5.400, € Bici da Corsa € 2.200; Trekking/Città € 350; MTB € 1.500
• Indennizzo giornaliero per inutilizzo fino a riparazione della bici: € 30 al giorno
• Eventuali altri danni alla bicicletta verranno ispezionati e quantificati entro 48 ore dalla consegna.
8. In caso di furto il cliente è obbligato ad esporre denuncia presso le forze dell’ordine competenti.
9. La sostituzione dell’attrezzatura è possibile durante la durata del contratto con materiali di diverse categorie e valori, con addebito della differenza in caso di categoria superiore, però senza rimborso in caso di categoria inferiore.
10. La risoluzione anticipata del contratto di noleggio è possibile mediante la restituzione del materiale senza pretese di rimborso da parte del cliente.
11. L’utente dichiara inoltre di ritirare la bicicletta e tutto il materiale noleggiato in perfetto stato di funzionamento e manutenzione.
12. Cancellazione e rimborsi: Il Diritto di recesso, con rimborso integrale dell’importo versato, è applicato entro 14 giorni a partire dalla data di conferma della prenotazione e non oltre 10 giorni antecedenti alla data di inizio noleggio. Per cancellazioni oltre a tale termine verrà trattenuto il 10% dell’importo della prenotazione. Qualora la cancellazione avvenga entro 72 ore della data dell’inizio di noleggio la penale è di 100%.
13. Il gestore potrà cancellare la prenotazione fino al momento della consegna se ritiene che l’attrezzatura presenti problemi che possano mettere a rischio la sicurezza del cliente. In questo caso il cliente avrai diritto al rimborso del 100% del valore pago.
14. In caso di incidente e/o furto, il cliente è tenuto ad avvisare subito il Gestore tramite il numero +393200472436.
16. Confermando una prenotazione online attraverso shop.viapanoramica.com dichiari di aver letto, compreso e accettato i termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy
15. Per quanto non citato nel presente regolamento il rapporto tra le Parti (contraenti) è regolato
dalle norme del codice civile. Per qualsiasi controversia insorta tra le Parti il foro competente è
quello di Pesaro.
19. il Codice del Consumo (art. 59) esclude espressamente il diritto di recesso per i servizi riguardanti le attività del tempo libero, qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici. Il cliente quindi accetta che non sussiste alcun diritto legale di recesso (Art. 16 lit l direttiva 2011/83/UE). Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE n. 524/2013, si informa l’Acquirente che in caso di controversia egli potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma destinata alla risoluzione delle dispute online (piattaforma ODR) dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/odr. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli Acquirenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. A tal fine si comunica che l’indirizzo di posta elettronica del venditore a cui rivolgersi è viapanoramicacycling@gmail.com
Inviato da iPhone